Per chi volesse rendersi utile ed offrire un aiuto alla popolazione in Abruzzo, ho pensato di riepilogare alcuni spunti tratti da uno o due articoli sul web.
* SMS *
Gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi.
Ogni Sms inviato contribuisce con 1 euro, mentre ogni chiamata da rete fissa di Telecom Italia con 2 euro. Quanto raccolto sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza.
* FONDAZIONE SPECCHIO DEI TEMPI *
La Stampa raccoglie fondi attraverso la Fondazione Specchio dei Tempi. In 36 ore sono stati già raccolti oltre 161mila euro!
* CROCE ROSSA *
La Croce Rossa Italiana, lanciando un appello di emergenza a livello nazionale e chiedendo a tutta la popolazione di partecipare ad un grande sforzo di solidarietà, ha già inviato nelle zona del disastro 10.000 coperte per fare fronte alle primissime esigenze delle persone rimaste senza abitazione.
Per effettuare donazioni è possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della Cri.
* UNIONE UNIVERSIRTARI *
L’UDU - Unione degli Universitari, nel ricevere numerose telefonate di studenti da tutta Italia che offrono il proprio aiuto, sta raccogliendo disponibilità di posti letto nelle regioni limitrofe. Inviate eventuali disponibilità a organizzazione@udu.it
* SAVE THE CHILDREN *
C’è bisogno di fornire ai bambini sfollati e alle loro famiglie tutti i generi di prima necessità e i servizi di base, ma ugualmente fondamentale è il supporto psicologico che genitori ed insegnati sono chiamati a fornire loro. Sul sito internet dell’organizzazione è pubblicato un decalogo per il supporto psicologico ai bambini.
* CARITAS *
E' possibile contribuire alla colletta di solidarietà della Caritas versando sul conto corrente postale numero 82881004 (Iban: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo", oppure tramite bonifico bancario Iban: IT13R0306905032000009188568. Possibili donazioni on-line con carta di credito.
* PROTEZIONE CIVILE *
La Protezione Civile consiglia a chiunque altro volesse prestare soccorso nell’area colpita di proporsi tramite un'associazione di volontariato e non come contributo singolo, per facilitare gli aiuti alla popolazione. Sito: http://www.protezionecivile.it
Nessun commento:
Posta un commento